Ifoodshare: la piattaforma web per condividere il cibo in eccesso
Adesso c’è un nuovo strumento per evitare o ridurre lo spreco del cibo: Ifoodshare, una piattaforma web per condividere il cibo in eccesso con chi ne ha bisogno.
Ogni anno in Italia più di 12 miliardi di euro di cibo vengono buttati e, come ben noto, i poveri sono in aumento. Quindi, perché non cercare di ridurre gli sprechi e fare in modo da agevolare i più disagiati? Con questa idea è nato Ifoodshare, sito web creato da un’associazione omonima per limitare lo spreco di cibo e renderne più facile la condivisione con quelli a cui invece il cibo manca.
I creatori della piattaforma sono quattro giovani siciliani, di Caltagirone (CT): Daniele Scivoli, Francesco Perticone, Daniela Lirosi ed Elisabetta Di Benedetto.
Ifoodshare permette a singoli cittadini, famiglie, associazioni, aziende private, aziende agricole, ong, parrocchie ed enti sociali di offrire liberamente e gratuitamente prodotti alimentari in eccedenza. Dare il proprio contributo è semplice, basta registrarsi sulla piattaforma web e inserire i prodotti che si desidera donare, completi di descrizione e data di scadenza, creando così la propria cesta alimentare. A quel punto, i potenziali beneficiari possono farne richiesta e mettersi d’accordo con l’offerente per la modalità di scambio.
Ifoodshare è un’associazione senza scopo di lucro ed è possibile sostenerla anche facendo una donazione in denaro direttamente dal sito web o diventando volontario.
Proprio una bella idea, semplice e utile. Per saperne di più potete andare sul sito web di Ifoodshare, dove è anche possibile richiedere assistenza via telefono.