Festival dell’Innovazione 2013 a Bari dal 22 al 24 maggio
Giunto alla sua terza edizione, dal 22 al 24 maggio si svolgerà a Bari il Festival dell’Innovazione 2013.
A detta degli organizzatori, il Festival dell’Innovazione si propone sia come vetrina di innovazioni, appunto, ma anche e soprattutto come uno spazio aperto allo scambio di esperienze. Quindi non una solita fiera in cui si vanno a visitare delle esposizioni, ma piuttosto un evento in cui si va per partecipare in prima persona, confrontando idee, visioni ed esperienze.
Come riportato sul sito ufficiale dell’evento, www.festivalinnovazione.puglia.it, i temi sono trasversali, ma con un’attenzione particolare al tema dell’energia e del risparmio energetico.
Ecco i cinque temi su cui si costruisce l’edizione 2013 del Festival dell’Innovazione:
- Economia della conoscenza: il circuito ricerca-impresa-finanza-amministrazione pubblica.
- Made in Italy hi-tech: smart specialization, innovazione nei settori innovativi e tradizionali, distretti, reti, cluster.
- Energia-Energie: il modello pugliese e oltre.
- Il fattore umano: empowerment e autoimprenditorialità, innovazione della formazione.
- Smart&Social: smart cities, innovazione sociale, collaborazione, comunicazione innovativa, web 3.0.
Il Festival dell’Innovazione 2013 è aperto a tutti: pubbliche amministrazioni, giovani, studenti, ricercatori, imprenditori, startupper, investitori, innovatori. Tutti partecipano alla costruzione della manifestazione, proponendo idee, laboratori, esposizioni ecc.
L’appuntamento è quindi dal 22 al 24 maggio nel borgo antico e nel centro di Bari.
Potete trovare maggiori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione sul sito ufficiale del festival: www.festivalinnovazione.puglia.it